Primitivo di Manduria

La sua area produttiva si estende tra le province di Taranto e Brindisi. È ottenuto esclusivamente da uve Primitivo, vitigno di origini antichissime diffuso nel Mediterraneo grazie alla colonizzazione fenicia e a quella greca. La vendemmia è rigorosamente manuale con accurata selezione dei grappoli. Fermentazione a temperatura controllata. Maturazione in barrique di rovere francese per 6-8 mesi. Colore rubino intenso tendente al violaceo. Profumo vinoso, vellutato e armonico al palato.

Dettagli

Temperatura di servizio

16/18° C

Tenore alcolico

14% vol

Vitigni

Primitivo

Calice consigliato

Grand Cru
Caratteristiche

Colore

Rosso con riflessi granata

Profumo

Bouquet austero di frutti rossi in confettura, marasca, carruba e mallo di noce

Gusto

Vellutato, pieno e armonico

Abbinamento

Carni rosse, arrosti e formaggi stagionati
Vigneti e riconoscimenti

Riconoscimenti

2023 Berliner Wine Trophy – Gold Medal

2021 Berliner Wine Trophy – Gold Medal

2021 Mundus Vini – Gold Medal

2020 Mundus Vini – Gold Medal

2019 Berliner Wine Trophy – Gold Medal

2019 Mundus Vini – Gold Medal

2019 International Wine & Spirit Competition – Silver Medal

2019 Concours Mondial De Bruxelles – Silver Medal

2018 Mundus Vini – Silver Medal

2018 Decanter World Wine Awards – Bronze Medal

2017 Berliner Wein Trophy – Silver Medal

2017 Decanter World Wine Awards – Bronze Medal

2017 International Wine & Spirit Competition – Bronze Medal

2016 Berliner Wein Trophy – Gold Medal

2016 Decanter World Wine Awards – Bronze Medal

2016 Concours Mondial de Bruxelles – Silver Medal