Primitivo di Manduria

È un vino di gran complessità e di solida e corposa struttura. Al naso è intenso, dolce e con sentori di frutti rossi in confettura, mora e visciola che conferiscono al vino una forte identità. Toni speziati di pepe nero e cacao. In bocca i tannini sono soffici e vanno nel senso della dolcezza ed armonia. Le note varietali dominano e complessivamente preparano ad un finale lungo di grande persistenza.
Caratteristiche
Marchio
Le Pitre
Vino
Primitivo di Manduria
Classificazione
Denominazione d’origine controllata
Zona Produzione
Provincia di Taranto
Tipo Terreno
Calcareo e Argilloso
Sistema Coltivazione
Vigneto ad alberello
Resa q.li per ettaro
80
Vitigni utilizzati
Primitivo
Clima
Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte
Vendemmia
Manuale a giusta maturazione con accurata selezione delle uve
Tecnica vinificazione
Macerazione tradizionale per 14/16 giorni e fermentazione del mosto a temperatura controllata, continui delestage e rimontaggi
Invecchiamento
12 mesi in barriques di rovere francese
Affinamento
2/3 mesi in bottiglia
Colore
Rosso rubino intenso
Profumo
Intenso con sentori di frutti rossi in confettura, more e visciola, toni speziati di pepe nero e cacao amaro e note di viola
Gusto
Di grande struttura fine e persistente
Tenore alcolico
14,5%vol
Abbinamento ai cibi
Carni rosse, selvaggina e formaggi duri stagionati
Temperatura servizio
18° C
Bicchiere consigliato
Gran Cru
Conservazione
Temperatura ambiente 18 °C, umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale