Aglianico del Vulture

Questo vino è il frutto di un vitigno, importato dalla Grecia Classica, fra i più antichi presenti in Italia. Viene coltivato sui terreni collinari di natura vulcanica del Vulture in provincia di Potenza, vendemmiato a giusta maturazione. Ha una colorazione rosso rubino con riflessi granata, un profumo ampio con sentori di fragola e mandorla ed un sapore leggermente tannico, asciutto e corposo.
Caratteristiche
Marchio
Mottura
Vino
Aglianico del Vulture Rosso
Riconoscimento
Denominazione d’origine controllata
Zona Produzione
Comuni del Vulture nella provincia di Potenza
Tip.Terreno
Collinari di natura vulcanica
Sistema Coltivazione
Spalliera
Resa q.li per ettaro
100
Vitigni utilizzati
Aglianico
Clima
Mite con temperature contenute data l’esposizione collinare
Vendemmia
A macchina
Tecnica vinificazione
Macerazione tradizionale per 8-10 giorni e fermentazione del mosto a temperatura controllata di 20°C e costante utilizzo di rimontaggi e delestage. Svolgimento in acciaio della fermentazione malolattica.
Colore
Rosso con riflessi granata
Profumo
Vinoso con sentori di frutti di bosco e mandorla
Gusto
Leggermente tannico, asciutto e corposo
Tenore alcolico
13% vol
Abbinamento ai cibi
Carni rosse, pollame nobile, cacciagione
Temperatura servizio
18-20° C
Bicchiere consigliato
Calice a stelo medio di vetro trasparente
Durata
Può essere lungamente invecchiato